Varallopop shuttle!

L’undicesima edizione del Varallo Pop è partita ieri sera, 11 luglio, alla frazione Cascinetta di Varallo Pombia.

Quattro giorni di musica, cibo, arte, partecipazione, con un’attenzione particolare all’ambiente. Il Festival aderisce al circuito provinciale dei festival giovanili, supportato e finanziato dall’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia. La rete dei festival ha deciso che quest’anno il filo conduttore è la mobilità sostenibile, e ogni festival ha ideato iniziative attorno al tema; il Varallo Pop ha organizzato il servizio navetta da e per il centro di Varallo Pombia e i paesi vicini. Leggi articolo completo →

Arena di Paglia – Fontaneto D’Agogna

Il Centro Giovani Intercomunale di Fontaneto d’Agogna offre come assaggio delle proprie attività una serie di proposte insolite.

Leggi articolo completo →

Tirocini, un nuovo bando della Provincia di Novara

E’ attivo il bando “Ridare Speranza, terza edizione”. Il bando seleziona 24 giovani per un tirocinio della durata di 5 mesi, con un rimborso spese mensile di 530 euro. I candidati sono giovani diplomati e laureati in specifiche discipline, disoccupati o inoccupati, residenti in provincia di Novara.

Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 12 del 26 agosto 2013. Leggi articolo completo →

La Settimana CreaTTiva di Dimidimitri, 5-10 agosto

La Scuola di Circo e Teatro DIMIDIMITRI di Novara organizza anche quest’anno la Settimana CreaTTiva, un campus estivo dedicato a bambini e giovani per scoprire insieme la propria voglia di fare circo e teatro in allegria.

Ci saranno laboratori artistici di teatro, clowneria, giocoleria e acrobatica, luoghi dove far nascere nuove esperienze e nuove idee. Spazi dedicati alla ricerca del Clown che è nascosto in ciascuno di noi, alla scoperta delle proprie capacità artistiche per diventare giocolieri e acrobati e all’emozione del fare spettacoli. Leggi articolo completo →

Una casa di paglia… un centro per i giovani!

Venerdì 28 giugno, a Fontaneto d’Agogna è stata inaugurata la Casa di Paglia, un centro giovanile intercomunale costruito interamente in paglia.
La creatività è di scena, fortemente ambientata sul territorio, in funzione delle materie prime e delle risorse presenti.

Sono molti i partner che hanno reso possibile il progetto.
La Fondazione Mike Bongiorno ha sostenuto i tre “cantiere scuola” che si sono tenuti durante i lavori permettendo ad un gruppo di giovani di acquisire le competenze artigianali per costruire a “chilometro zero” con paglia e terra del luogo, diventando futuri operatori nel settore della “green economy”. Leggi articolo completo →