L’Agenzia Nazionale per i Giovani, il Comune di Novara e la Provincia di Novara hanno realizzato un evento informativo dedicato a Erasmus+, il nuovo programma europeo di istruzione, formazione, gioventù e sport per il periodo 2014-2020, con un budget di circa 16 miliardi di euro.
L’evento si è tenuto lunedì 5 maggio dalle ore 10 alle ore 13 presso il Salone dell’Arengo del Broletto, a Novara in via Fratelli Rosselli.Dopo i saluti del Sindaco del Comune di Novara Andrea Ballaré e del Presidente della Provincia di Novara Diego Sozzani, gli assessori alle politiche giovanili di Comune e Provincia, Sara Paladini e Alessandro Canelli, hanno introdotto il tema delle politiche giovanili locali mentre Giovanni Campagnoli di Vedogiovane ha approfondito il tema delle politiche giovanili in Italia e in Europa. Successivamente, l’Agenzia Nazionale Giovani, con i contributi del Direttore Giacomo D’Arrigo e di Silvia Strada, ha illustrato le opportunità offerte dalla nuova programmazione europea, con un focus sulle azioni di sostegno alla mobilità giovanile internazionale (scambi giovanili, servizio volontario europeo, iniziative giovanili, opportunità per operatori).
Di fronte alla crescente disoccupazione giovanile le risorse dedicate a finanziare opportunità di studio, formazione, insegnamento e volontariato internazionale sono state quasi raddoppiate, nella prospettiva di portare ad oltre 4 milioni il numero di persone che potranno beneficiare di finanziamenti europei per cogliere le opportunità di studio e formazione all’estero tra il 2014 ed il 2020.
I materiali presentati da Silvia Strada hanno offerto un’ampia panoramica su Erasmus+ nella parte relativa all’educazione non formale, ex Youth in Action.
SOCIAL NETWORKS