Oggi, 24 maggio, il WE DO Fablab è a Roma, invitato a partecipare al Makefaire Rome, per raccontare il percorso e l’esperienza fatta ad altri fablab e a Neil Gershenfeld, docente del MIT di Boston e fondatore del primo fablab.
Le associazioni giovanili “Occhi Aperti” e “Per fare un tavolo” hanno avviato, nel novembre 2012, un progetto di imprenditoria giovanile denominato “WE DO – Bottega Atigianale 2.0″, anche grazie a un contributo erogato dall’Assessorao alle Politiche Giovanili della Provincia di Novara.
We Do Fablab è uno spazio di co-working e co-making. Un luogo del fare tecnologico e dell’artigianato digitale. Uno spazio culturale aperto a tutti.
We Do Fablab è un fabrication laboratory. E’ uno spazio condiviso, un laboratorio munito di diverse tecnologie di fabbricazione digitale, con lo scopo di “fabbricare” quasi tutto! Le idee qui prendono forma.
Un Fablab (Fabrication Laboratory) è un laboratorio che ha al suo interno diverse tecnologie di fabbricazione digitale che offrono la possibilità all’utente di realizzare prodotti personalizzati, su misura, o migliorare prodotti già esistenti aggiungendo o togliendo funzionalità, personalizzandoli. Inoltre, il valore aggiunto della collaborazione partecipativa e della filosofia open source e open design rappresentano un grande potenziale per sviluppare nuove idee e competenze.
WE DO è quindi un laboratorio che accanto agli utensili della tradizione (pialla, martello, cacciavite, sega circolare, smerigliatrice, macchine da cucire, ecc.), affianca gli utensili del futuro (lasercut, vinyl cutter, stampanti 3D, cnc, software e componenti arduino). E’ un luogo del “fare tecnologico” e dell’artigianato digitale, di condivisione (sharing) spazi, know how, relazioni, canali commerciali, competenze tecniche ed attrezzature.
È uno spazio rivolto a scuole, università, designer, imprese creative, giovani, makers, aziende, cittadini che vogliono trasformare le loro idee creative ed innovative, in prodotti unici ed irripetibili, nello stile del “do it your self”.
SOCIAL NETWORKS