Dopo l’esperienza del 2012, per il secondo anno consecutivo la Provincia di Novara supporta la rete dei festival giovanili provinciali con l’obiettivo di rendere stabile e duratura la collaborazione tra le associazioni giovanili che li organizzano.
La rete è un’occasione di scambio e sostegno reciproco tra le sei realtà giovanili che ne fanno parte, con un rafforzamento e un passaggio di competenze all’interno e tra le associazioni. L’Assessore Canelli e l’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia considerano l’esperienza un’opportunità forte di partecipazione giovanile alla vità della comunità, un’occasione di produzione culturale innovativa e sperimentale, e un trampolino per coloro che ambiscono a trasformare un’esperienza di volontariato giovanile in un mestiere duraturo nei settori dell’organizzazione e della gestione di eventi e progetti musicali, culturali, e sociali.
Quest’anno i festival hanno scelto di avere un filo conduttore comune, la mobilità sostenibile; attraverso alcune iniziative vogliono incoraggiare i novaresi a muoversi responsabilmente, con una maggiora attenzione all’ambiente: il VaralloPop per esempio mette a disposizione una navetta per raggiungere il festival, mentre Free Tribe offre una bevanda a chi al festival arriva in bicibletta!
Hanno ottenuto il co-finanziamento provinciale (5000€) sei realtà ed esperienze che negli ultimi anni hanno offerto interessanti opportunità di sperimentazione e partecipazione giovanile:
- Free Tribe (Oleggio) www.freetribe.it ,
- Varallo Pop (Varallo Pombia) www.varallopop.it,
- Laribalta (Novara) www.laribaltaartgroup.it con “Circolando”,
- Spazio Giocoleria (Borgomanero) che organizza l’“Agogna Street Fest” www.agognastreetfest.it,
- Dimidimitri (Novara) www.dimidimitri.com con la Settimana Creat(t)iva,
- Circolo Big Lebowski (Novara), pagina FB, che organizza il Nowara One Love.