GIA2 – GiovanImpresa2
È online il bando Leonardo da Vinci – GiovanImpresa2
18 borse di studio per tirocini di 12 settimane in Europa per giovani diplomati e laureati residenti nelle province di Novara, Vercelli e Rimini.
Diverse le destinazioni: Gran Bretagna, Spagna, Germania e Repubblica Ceca.
Scadenza presentazione domande 6 febbraio 2012
Tutti i post della categoria -> news
Tirocini all’estero – bando
Servizio Civile – colloqui di selezione
A seguito delle nuove tempistiche comunicate dall’Ufficio Servizio Civile Nazionale, tutti i candidati che hanno presentato domanda per i progetti di servizio civile della Provincia di Novara, saranno contattati per fissare la data del colloquio individuale di selezione nel periodo compreso tra il 9 gennaio e il 28 febbraio 2012.
INFO:
Provincia di Novara/ Ufficio Servizio Civile Nazionale /Dal lunedì al venerdì 9.30-12.30 /tel.0321 378857
info.serviziocivile@provincia.novara.it
Maggiori informazioni
Treno della memoria
Opportunità culturale ed educativa rivolta a studenti e giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
Importante la visita al campo di sterminio di Auschwitz – Birkenau, realizzata in occasione della “Giornata della Memoria” nel periodo compreso tra il 3 e il 9 febbraio 2012.
L’amministrazione comunale, su proposta dell’assessore ai Servizi per la gioventù Sara Paladini ha deciso di sostenere la partecipazione dei giovani del territorio allo svolgimento e allo sviluppo dell’iniziativa, in collaborazione con l’Anpi provinciale, l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea e l’associazione Sermais – società civile responsabile.
Il Comune verserà un contributo per ridurre la quota di partecipazione per 15 giovani novaresi.
Tutti i ragazzi interessati alla partecipazione potranno presentare domanda entro l’11 gennaio utilizzando l’apposito formulario
Maggiori informazioni Candidatura
Nondisolopane – mensa sociale
Il 28 novembre è iniziata ad Arona l’esperienza di “nondisolopane”, il progetto di mensa sociale che vede impegnata una grande rete di associazioni
Il progetto nasce dalla volontà di offrire un pasto caldo, ma anche vicinanza umana alle persone che si trovano in difficoltà economiche.
Si può contribuire come volontari, si può anche pranzare, pagando, assieme agli ospiti della mensa; un’opportunità importante per abbattere le barriere sociali.
Tre gli obiettivi: contribuire a rispondere alle esigenze alimentari di persone bisognose, sensibilizzare i cittadini nei confronti delle fragilità economiche e relazionali del nostro territorio e sviluppare nei giovani competenze utili ad affrontare queste situazioni di fragilità.
Incontro – Progetto YURA
Uno spazio per raccontare l’esperienza vissuta da Francesca, Lara e Marco con il progetto YURA.
Alle ore 18.00 del 19 dicembre 2011 in via Falcone 9 a Novara.
Dal 6 al 10 novembre 2011 si sono riuniti in Germania, a Magdeburgo, giovani provenienti da sei paesi europei: Italia, Germania, Ungheria, Austria, Polonia, Repubblica Ceca per ragionare insieme sul tema del lavoro e della qualità della vita dei giovani nelle loro regioni.
Durante il seminario si è parlato di opportunità formative, prospettive lavorative, mestieri antichi e nuovi legati al territorio di provenienza, “fuga dei cervelli” e desiderio di sperimentarsi. Insieme si sono individuati gli elementi critici e i punti di forza di ogni regione rappresentata all’incontro, tentando di capire come incoraggiare i giovani a non lasciare il proprio territorio e quali cambiamenti consigliare ai policy makers delle sei regioni.
Questa sera l’esperienza, le riflessioni e i suggerimenti verranno raccontati dalla voce di chi ha risposto all’opportunità promossa dalla Provincia di Novara.
Presente all’incontro l’Assessore Canelli
SOCIAL NETWORKS