Il Comune di Fontaneto D’Agogna sta realizzando un’area giovani intercomunale dove vi sarà una struttura con sala prova, video, spazio incontri, teatro, concerti, wi fi bar, shoop e piccola cucina a chilometro zero; all’esterno verrà collocato uno skate park, un palco per eventi, cinema all’aperto ed anche un’area mercato per i prodotti locali.
Questo progetto è innovativo anche per qual che riguarda i materiali utilizzati: non solo fotovoltaico, ma il cantiere utilizza infatti anche materiali da costrizione a chilometro zero, in primis paglia per la muratura e terra del posto per l’intonaco. In questo modo si favorisce anche l’autocostruzione dell’edificio, che sarà davvero a basso consumo energetico.
Per apprendere queste tecniche innovative di costruzione è stato organizzato un “CANTIERE SCUOLA”, da venerdì 7 dicembre (ore 10.00) a domenica 9 dicembre (ore 18.00) a Fontaneto d’Agogna (No), al centro sportivo comunale, in via della pace.
Questo workshop è rivolto a professionisti, studenti, imprenditori, produttori e operatori edili, artigiani, giovani, chiunque voglia fare una esperienza di autocostruzione con materiali naturali.
Successivamente a questo work shop, da lunedì 10 dicembre, partirà un “campo di lavoro” per volontari. Questa azione innovativa è un’occasione per i giovani di recupero ed attualizzazione di un mestiere tradizionale, in chiave “green economy” a km zero.
Il costo del corso è di 240 euro comprensivo di copertura assicurativa, pasti e merende.
Il workshop sarà tenuto da Giacomo Mercarini – www.laboa.org
Info e prenotazioni: Manuel Cerutti 335.1344472 – manuel.cerutti@vedogiovane.it
Workshow e campi di lavoro saranno rinviati in caso di maltempo.
E’ scaricabile la locandina del corso PAGLIA.
SOCIAL NETWORKS