Lunedì 26 novembre si terrà l’incontro di presentazione della seconda edizione della Scuola di Volontariato.
Novaragiovani.it considera il percorso un’interessante opportunità per tutte le realtà giovanili che incoraggiano il volontariato e che allo stesso tempo necessitano di occasioni di approfondimento sui temi della progettazione, del fund raising, della gestione dei finanziamenti; la Scuola di Volontariato è a tutti gli effetti un corso di formazione per chi si muove con intraprendenza nei settori del sociale e della cultura.
Il progetto è organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Novara in collaborazione con il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro”, il Centro Servizi Volontariato e la Consulta provinciale per il volontariato. L’iniziativa si inserisce nelle iniziative dell’Anno Europeo dell’invecchiamento attivo e dello scambio intergenerazionale. La seconda edizione prenderà l’avvio il prossimo 10 dicembre.
PROGRAMMA
- Lunedi 10 dicembre 2012, ore 16,00 – 19,00 – “Viaggio tra le idee: cosi la creatività può diventare progetto” (relatori: Dott. Pasquale Seddio insieme a un rappresentante dell’AIN e di Confindustria Piemonte)
- Lunedì 14 gennaio 2013, ore 16,00 – 19,00 – “La gestione strategica dei finanziamenti delle fondazioni di erogazione e dei finanziamenti comunitari: dalla teoria alla prassi – I parte ” (relatori: Dott. Luca Leonardi e Dott. Pasquale Seddio)
- Lunedì 28 gennaio 2013, ore 16,00 – 19,00 – “Elementi di project management per la progettazione sociale e culturale: dalla teoria alla prassi – II parte” (relatori: Dott. Luca Leonardi e Dott. Pasquale Seddio)
- Lunedì 25 febbraio 2013, ore 16,00 – 19,00 – “La progettazione e il ridisegno dell’assetto organizzativo: dalla teoria alla prassi” (relatore: Dott.ssa Chiara Morelli)
- Lunedì 18 marzo 2013, ore 16,00 – 19,00 – “Strategie e strumenti di comunicazione e fund-raising per le organizzazioni non profit: dalla teoria alla prassi” (relatore Dott. Giuseppe Ambrosio)
- Lunedì 22apirle 2013, ore 16,00 – 19,00 – “Il Business Plan per la verifica della sostenibilità economico-finanziaria dei progetti: dalla teoria alla prassi” (relatore: Prof. Davide Maggi)
La partecipazione alla Scuola è gratuita, l’iscrizione va inviata a Provincia di Novara Assessorato alle Politiche Sociali tramite:
mail politiche.sociali@provincia.novara.it
fax 0321 378409.
In allegato il programma del convegno, il calendario degli incontri e la scheda di iscrizione.
Programma Scuola di Volontariato
SOCIAL NETWORKS