L’Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Novara supporta, attraverso un co-finanziamenti e alcuni servizi, i Festival Giovanili della provincia aderenti alla rete “Giovani in Festival”.
I Festival rappresentano un’importante occasione di partecipazione dei giovani alla vita della comunità, sia per chi partecipa da “fruitore” alle attività che vengono proposte, sia per i gruppi di giovani che sono per tutto l’anno coinvolti nella programmazione e nella realizzazione degli eventi.
Due dei sei festival sostenuti dalla Provincia sono già stati realizzati nel mese di luglio: VaralloPop, www.varallopop.it, e Free Tribe, www.freetribe.it.
Il Festival VaralloPop, arrivato quest’anno alla decima edizione, è organizzato interamente da persone di età compresa fra i 18 e i 35 anni, che hanno dimostrato, nonostante la giovane età, di poter gestire un evento che è diventato ormai fra i più conosciuti e apprezzati dell’ovest Ticino.
Ogni anno fra gennaio e febbraio si formano dei gruppi di lavoro divisi per settore (artistico, logistico, ristorazione, marketing, gestione del personale, foto-video, concorsi e altro) costituiti da una decina di ragazzi ciascuno, che sotto la guida di un responsabile si occupano di organizzare il festival; il tutto è poi coordinato da un direttivo composto al 90% di persone al di sotto dei 30 anni di età. Quest’anno il Festival ha ospitato artisti conosciuti a livello nazionale e si è aperto a nuove sperimentazioni culturali e musicali.
Free Tribe, realizzato dal 5 all’8 luglio, è un grande contenitore all’interno del quale sono accolte in maniera fluida attività di vario genere, che si raccolgono attorno alle aree musica, sport, eventi. Ogni anno il Festival propone nuove attività e sperimentazioni in forte connessione con gli interessi e le passioni dei giovani.
Il Festival è nato come espressione di un gruppo giovanile informale che ha poi deciso di strutturarsi come associazione giovanile di promozione sociale che ha in Statuto, tra le sue finalità, quella di favorire la socializzazione, sostenere l’espressività e la creatività, promuovere la cultura. L’associazione considera il festival non tanto un evento, bensì un progetto, un percorso lungo un anno in cui è possibile sperimentare dinamiche relazionali tipiche del lavoro di gruppo, la responsabilizzazione, il trasferimento di competenze.
I due festival si caratterizzano non soltanto per le offerte musicali e artistiche, ma per il tipo di percorso che offrono ai giovani che partecipano attivamente alla loro programmazione e realizzazione, un percorso che punta fortemente allo sviluppo di competenze sociali e organizzative.
Gli altri Festival della rete “Giovani in Festival” saranno realizzati nel mese di settembre. Novaragiovani.it pubblicherà a breve il calendario.
SOCIAL NETWORKS