2012 – Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni
Il 2012 vuole essere un’occasione per riflettere su come oggi gli europei vivono e restano in salute più a lungo, e un’ocasione per cogliere le opportunità che ne derivano.
La sfida è migliorare le possibilità di invecchiare restando attivi e di condurre una vita autonoma, intervenendo in settori diversi come il lavoro, l’assistenza sanitaria, i servizi sociali, l’istruzione per gli adulti, il volontariato, gli alloggi, i servizi informativi o i trasporti.
L’Anno europeo mira a sensibilizzare a questi temi e al modo migliore per affrontarli. Ma innanzitutto cerca di incoraggiare tutti i responsabili politici e i soggetti interessati a fissare degli obiettivi e realizzarli.
Il 2012 vuole andare al di là dei dibattiti e produrre risultati concreti.
Maggiori informazioni
Scarica l’opuscolo della Commissione Europea sul tema promozione dell’invecchiamento attivo.Il documento presenta degli esempi di progetti finanziati dall’UE che sostengono gli obiettivi dell’Anno europeo 2012 e fornisce una panoramica dei programmi di finanziamento che l’UE mette a disposizione degli operatori locali, regionali e nazionali
Opuscolo
E se vuoi dire la tua
Partecipa anche tu!
SOCIAL NETWORKS